
Chi siamo e di cosa ci occupiamo?
chi è l'operatore/ice olistico del benessere e di cosa si occupa?
L' operatore/ice olistico del benessere, o massaggiatore del benessere, è un "facilitatore della salute", ovvero una figura professionale della medicina alternativa, che contribuisce al riequilibrio energetico e dell' armonia psicofisica dell' individuo, attraverso l' uso di tecniche naturali, culturali e artistiche. Non essendo un terapeuta, non effettua diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche, ma collabora, sostiene e integra l'operato della medicina ufficiale con le sue competenze olistiche e l' uso di differenti tecniche appartenenti alle discipline bionaturali, al fine di promuovere il benessere globale delle persona. Grazie a queste tecniche, l'operatore/ice è in grado di guidare ed educare il cliente attraverso i 4 principi fondamentali dell' olismo:
- mantenere un approccio globale alla persona e alla sua condizione (olistico - dal greco hòlos, significa , tutto, tutto insieme);
- migliorare la qualità di vita dell' individuo, attraverso la stimolazione delle sue risorse vitali;
- educare l'individuo a stili di vita salubri e rispettosi dell' ambiente;
- non interferire, ma collaborare, con medici e psicologi, per contribuire al benessere psicofisico dell' individuo.

Operatrice del benessere
-Tiziana Tartaglia-
Da sempre appassionata alle discipline olistiche e bionaturali, ha iniziato il suo percorso di studi all' età di 19 anni, iniziando ad approfondire principalmente nozioni di anatomia e postura dell' individuo, frequentando diversi corsi di formazione e iniziando il suo percorso come tecnico e insegnante di ginnastica posturale, Yoga e metodo Pilates;
nel 2015, affascinata dal mondo del massaggio del benessere, decide quindi di ampliare il suo percorso di studi interfacciandosi e approcciandosi a questo campo con il metodo della scuola nazionale di massaggio Diabasi, integrandolo e fondendolo con le nozioni già apprese in precedenza.
1 anno dopo, nel 2016, dopo aver appreso le tecniche base fondamentali del massaggio, decise così di rendere fruibili a tutti le sue conoscenze, aprendo il suo studio olistico privato a Siracusa e da allora, fino ad oggi, continuando sempre ad aggiornarsi e a studiare, per poter sempre garantire un servizio efficiente e competente nel rispetto dell' individuo.
Cosa sono le discipline bionaturali e quali tecniche può utilizzare
l' operatore/ice?
